«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo di Sordoni Valentina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo
Sordoni Valentina

«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo

Editore: Storia e Letteratura

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788893594592

Data di pubblicazione: 15/06/2020

Numero pagine: XII-128

Collana: Letture di pensiero e d'arte


16,00€
Esaurito

Sinossi

Nel 1801 Monaldo Leopardi sperimenta il vaccino contro il vaiolo, somministrandolo ai figli Giacomo, Carlo e Paolina, con ottimo esito. È la prima vaccinazione contro il morbo nello Stato Pontificio, contemporanea a tentativi analoghi promossi negli altri Stati italiani e in Europa. Sul suo esempio, la profilassi si diffonde nelle vicine città, e nei trienni 1816-1823, diventato Gonfaloniere di Recanati, continua a sostenerla in nome del bene pubblico. Il testo intende far luce sulla lungimirante politica sanitaria del conte, tracciandone un ritratto inconsueto, lontano dalle tradizionali narrazioni legate al cliché del conservatore retrivo.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.