Il problema dell'errore nel pensiero antico. Cinque studi di Cardullo L. R. (cur.); Giardina G. R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il problema dell'errore nel pensiero antico. Cinque studi

Il problema dell'errore nel pensiero antico. Cinque studi

Editore: Storia e Letteratura

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788893598781

Data di pubblicazione: 10/05/2024

Numero pagine: 172

Collana: Studi di storia della filosofia antica


28,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il problema dell'errore ha da sempre occupato la riflessione dell'uomo. In filosofia, le più elaborate teorie dell'errore - sia in ambito etico, sia in ambito logico-cognitivo - sono state formulate in età moderna (da Cartesio in poi), ma l'epoca antica è stata, come in molteplici campi di indagine, foriera di spunti e di snodi teorici fondamentali, che costituiscono le basi della speculazione successiva. Dal Principio di non contraddizione di Parmenide alla teoria platonica contenuta nel Teeteto e al rapporto tra Teeteto e Sofista, passando per la percezione di cui scrive Epicuro fino ad arrivare, con Plotino, al cuore del neoplatonismo, gli studi qui proposti ripercorrono alcune tappe essenziali della storia dell'indagine filosofica sull'errore.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.