La legge e gli artisti. Disavventure giudiziarie dei grandi del passato di Palumbo Umberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La legge e gli artisti. Disavventure giudiziarie dei grandi del passato
Palumbo Umberto

La legge e gli artisti. Disavventure giudiziarie dei grandi del passato

Editore: Diogene Multimedia

Reparto: Arti

ISBN: 9788893632041

Data di pubblicazione: 06/05/2021

Numero pagine: 176

Collana: Saggi


24,00€
Esaurito

Sinossi

La storia è ricca di personaggi protagonisti nelle arti, che furono sottoposti a processo, subendo conseguenze gravissime per la loro sorte, anche se alcuni di loro, per un motivo o per un altro, riuscirono a sfuggire alle maglie di una Giustizia ingiusta. Tanti furono costretti a passare sotto la gogna della Santa Inquisizione, uno speciale Tribunale Ecclesiastico istituito in seno alla Chiesa cattolica, e da cui molte volte non fecero ritorno. Ebbene la conoscenza delle loro vicende fa scendere dall'Olimpo questi superuomini e li rende più umani e più vicini a noi. L'autore, avvocato in Perugia, ricostruisce vicende giudiziarie cui furono coinvolti Filippo Brunelleschi, Caravaggio, Giacomo Casanova, Benvenuto Cellini, Cesare Corte, Leonardo da Vinci, Alessio De Marchis, Artemisia Gentileschi, Filippo Lippi, Riccardo Perucolo, Perugino, Rembrandt, Raffaello Sanzio, Bernardo Strozzi, Agostino Tassi, Paolo Veronese. Un'opera unica nel suo genere, nel panorama italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.