Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Neoclassica
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9788893740883
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 122
Collana: Echo
La figura di Jia Ruskaja si colloca in una posizione liminale e innovativa nella storia della danza italiana del primo Novecento, incarnando un incontro raro ma cruciale tra corpo danzante e superficie muta del cinema. Questo volume indaga quella intersezione tra gesto e immagine, tra mito e macchina da presa, tra improvvisazione coreutica e scrittura visiva. L'analisi delle due apparizioni cinematografiche dell'artista - Gli ultimi giorni di Pompei (1926) e Giuditta e Oloferne (1928) - consente al volume di ricostruire un capitolo trascurato della storia culturale italiana, riportando alla luce una figura artistica marginalizzata e una pratica coreografica colta nel suo momento più fertile: l'alleanza con il cinema muto.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.