Partecipazione e politiche sociali in Umbria. Strumenti tradizionali e tendenze innovative di Valastro A. (cur.); Carlone U. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Partecipazione e politiche sociali in Umbria. Strumenti tradizionali e tendenze innovative

Partecipazione e politiche sociali in Umbria. Strumenti tradizionali e tendenze innovative

Editore: Morlacchi

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788893921237

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 232

Collana: Legami sociali


15,00€
Esaurito

Sinossi

La partecipazione dovrebbe essere metodo e insieme strumento delle politiche sociali, in quanto politiche destinate in modo più immediato a rispondere ai bisogni delle persone. Tuttavia questo assunto manifesta oggi tutta la propria fragilità.Le politiche definite come "sociali" sono infatti quelle che con maggiore immediatezza hanno subìto gli effetti dell'involuzione economica, ma che hanno anche evidenziato i più gravi fraintendimenti del concetto di "crisi", confinato nella miopia schiacciante dell'emergenza finanziaria. In realtà, riguardate in una prospettiva più ampia, le politiche sociali disvelano un terreno più articolato, sempre meno riconducibile alle categorie del bisogno e ai cataloghi degli status su cui si era edificato lo Stato sociale e sempre più connesso alle condizioni materiali del vivere. Governo del territorio, pianificazione urbana e rurale, lavoro, sanità, immigrazione, disastri ambientali: questi comparti dell'agire pubblico sono sempre meno confinabili in ambiti separati; e le politiche sociali sono sempre più spesso il serbatoio dove affluiscono i bisogni generati, soffocati o acuiti dai difetti delle altre politiche.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.