La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo di Napoli A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo

La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo

Editore: Morlacchi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788893922326

Data di pubblicazione: 01/10/2020

Numero pagine: 232

Collana: Identità e disuguaglianze. Collana di scienze sociologiche, storiche e giuridiche


18,00€
Esaurito

Sinossi

Cosa lascia dietro di sé l'agire sociale? Quali strumenti occorrono per decifrare il presente? Dove risiede l'altro della società? Questo volume propone una lettura del sociale, delle sue strutture e delle sue istituzioni e lo fa con una grande ricchezza di prospettive. Ovunque l'analisi critica offre al lettore uno spaccato per muoversi attraverso le forme e i processi dell'agire sociale, mostrando quanto la tenuta del sistema si fondi sempre su una sintesi complessa tra agentività e struttura, tra natura e cultura. Apparentemente distaccato dall'attualità, è un testo che offre invero numerose chiavi per comprendere il presente e collegare anche ciò che sembra imprevedibile all'interno di cornici di senso che affondano le radici nel tempo. Un momento storico così deflagrante come quello che stiamo vivendo mostra - se ce ne fosse bisogno - l'imprescindibilità degli strumenti offerti dalle scienze sociali per affrontare e comprendere il presente: ciò è ancor più vero se il percorso è transdisciplinare e condiviso. Con contributi di Martina De Marco, Valentina Faloni, Fabrizio Fornari, Antonella Napoli, Laura Rando, Iolanda Romualdi, Daniela Sideri.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.