Quando c'era la guerra. Lettere di ricordi pubblicate nella rubrica «La parola ai lettori» de «Il Giornale» di Rossi Renzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Quando c'era la guerra. Lettere di ricordi pubblicate nella rubrica «La parola ai lettori» de «Il Giornale»
Rossi Renzo

Quando c'era la guerra. Lettere di ricordi pubblicate nella rubrica «La parola ai lettori» de «Il Giornale»

Editore: Publi&Stampa Edizioni

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788894225136

Data di pubblicazione: 26/07/2019

Numero pagine: 152


13,00€
Esaurito

Sinossi

"Da sempre faccio qualche visita al War Cemetery di Argenta, nel ferrarese, dove riposano 625 giovani soldati di tutto il mondo, venuti a combattere in Italia e molti a morire per la nostra libertà. è in queste visite che il mio pensiero e il mio cuore vanno agli oltre 80 mila militari dell'esercito alleato caduti combattendo in Italia nel secondo conflitto mondiale. Senza dimenticare le centinaia di migliaia di militari italiani delle Forze Armate caduti in combattimento, in prigionia o internati in Germania; le migliaia di militari partigiani caduti combattendo in Italia e nei Balcani; gli oltre dieci mila militari delle Forze Armate della R.S.I. caduti combattendo al fronte per un loro ideale di Patria; ed infine gli oltre 60 mila civili morti per i bombardamenti o per altri eventi bellici. Ricordando pure le migliaia di vittime civili causate da una sanguinosa e nefasta guerra civile che ha causato tanti lutti, anche tra le persone innocenti. In omaggio a tutte queste vittime, sia militari che civili, viene dedicata la raccolta "Quando c'era la guerra": perché i racconti e le storie in essa contenuti servano a riflettere sulla follie della guerra".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.