La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni di Viviani Mauro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni
Viviani Mauro

La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni

Editore: Internòs Edizioni

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788894851496

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 192

Collana: Biblioteca del grifo


15,00€
Esaurito

Sinossi

Jean Henry Dunant si trovava vicino Solferino dopo la sanguinosa battaglia durante la quale morirono quasi 100mila uomini. Egli si trovò coinvolto nel terribile macello, aggravato dall'"inesistenza" della sanità militare, e descrisse il tutto nel suo testo fondamentale: Un Souvenir de Solférino. Dall'orribile spettacolo nacque l'idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati la cui opera potesse dare un apporto alla sanità militare: la Croce Rossa. Il libro approfondisce la storia riservando attenzione al corpo delle crocerossine il cui motto "Ama-Conforta-Lavora-Salva" è sempre risonato là dove c'è stato bisogno di chi si chinasse sulla sofferenza umana. Ampi brani del diario di alcune crocerossine riescono a darci l'idea del loro straordinario lavoro.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.