Noi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra» di Simonini Massimo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Noi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»
Simonini Massimo

Noi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»

Editore: Edizioni Efesto

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788894855548

Data di pubblicazione: 04/11/2017

Numero pagine: 318


13,90€
Facile da trovare

Sinossi

Riccardo, Giovanni e Ciro sono ragazzi appena ventenni pieni di ambizioni e speranze. Parlano dialetti che sembrano lingue, crescono in famiglie umili ma aperte ai loro sogni, vivono in un paese giovane e pieno di contraddizioni, dove il progresso si alterna con la povertà. Siamo agli inizi del '900 e le loro storie sono vere. Riccardo, di Udine, vive diviso tra una formazione cattolica quantomeno bigotta e le nuove idee rivoluzionarie dei suoi amici socialisti. Giovanni, abruzzese, tra una raccolta ed un tramonto pensa solo a svernare ogni anno col suo gregge, con gli occhi distanti dal mondo. Ciro, siciliano, costretto ad emigrare da solo a Chicago, vive in povertà tra soprusi e risse, con la speranza un giorno di rivedere casa. Giunge il maggio 1915 e anche l'Italia comincia la sua Prima Guerra Mondiale. Riccardo Giusto, Giovanni Coppola e Ciro Scianna rappresentano quella generazione costretta a vivere nel fango delle trincee, a lottare col fucile e la bandiera. "Noi, tre italiani" mostra la spiritualità e la fragilità di uomini come noi, vissuti appena cento anni fa e con un carico di valori che fa ancora riflettere. Non c'è esaltazione, non c'è abbattimento: solo un barlume di umanità e dolcezza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.