La tentazione democratica. Politica, religione e diritto nel mondo arabo di Ben Achour Yadh - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La tentazione democratica. Politica, religione e diritto nel mondo arabo
Ben Achour Yadh

La tentazione democratica. Politica, religione e diritto nel mondo arabo

Editore: Ombre Corte

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788895366593

Data di pubblicazione: 04/11/2009

Numero pagine: 220

Traduttore: Giolo O.

Collana: Agon


19,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

In questo lavoro Yadh Ben Achour analizza le ragioni dei mutamenti e delle continuità che caratterizzano il diritto, la religione e la politica nei moderni paesi arabi, facendo tesoro dell'esperienza del riformismo arabo-musulmano ottocentesco e contemporaneo. Nella sua ricostruzione, il contesto delle relazioni internazionali - passate e presenti - concorre in modo determinante alla definizione dei termini del dialogo tra il mondo arabo e i paesi occidentali e alla costruzione delle rispettive identità collettive. L'autore dà conto della vitalità e della dinamicità che appartengono da sempre alle società civili arabo-musulmane, nonché della preziosa ricchezza dei dibattiti che appassionano le cittadine e i cittadini dei paesi del sud del Mediterraneo in tema di diritti umani, democrazia, Stato di diritto e costituzionalismo. "La tentazione democratica agita il mondo arabo", spiega Ben Achour, e "le forze democratiche esistono, tra i partiti liberali di opposizione, le organizzazioni di difesa dei diritti umani, i movimenti femministi". La ricchezza di questo libro, la descrizione chiara e colta delle complesse questioni giuridiche, politiche ed etiche che investono la sponda sud del Mediterraneo aiutano senza dubbio a cogliere la vastità della civiltà araba e musulmana, che permane pressoché sconosciuta, se non addirittura maltrattata, derisa, ridotta a uso e consumo di quell'Islam globalizzato e standardizzato, che molti autori hanno contribuito a criticare o a diffondere.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.