Rendez-vous in black. Fenomenologia del noir come cultura intermediale di Amato Massimiliano; Amendola Alfonso; Cantone Leonardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Rendez-vous in black. Fenomenologia del noir come cultura intermediale
Amato Massimiliano , Amendola Alfonso , Cantone Leonardo

Rendez-vous in black. Fenomenologia del noir come cultura intermediale

Editore: D&P Editori

Reparto: Letteratura

ISBN: 9788895647616

Data di pubblicazione: 04/02/2018

Numero pagine: 96


12,50€
Esaurito

Sinossi

È obbligatorio salire su una cattedra con viso grave e blandire il pubblico con ragionamenti accademici, oppure si può avere curiosità intellettuale divertendosi? Basta che questo appuntamento in nero non sia un punto d'arrivo, indubbiamente ci si può spingere verso l'immaginifico stellare che è quell'orizzonte mobile verso cui muoviamo con insistenza. Allora ben vengano i biasimi, l'ego, la vanità, se ci spingono in quel pozzo di (in)sana follia dove abbeverare le nostri menti. Ecco, questa due giorni dedicata al NOIR è nata così, perché ogni scintilla potesse divenire fuoco, perché potesse bastare un soffio di vento a districare l'inestricabile radice di angoscia che tutti abbiamo dentro e sentirla fiorire dall'appiattimento dei sensi. Così è stato guardare gli occhi pieni di luce di Piera Carlomagno e Brunella Caputo testimoni della passione con la quale tutta l'associazione Porto delle Nebbie porta avanti SalerNOIR. Come vele al vento abbiamo seguito con enorme speranza gli interventi di Massimiliano Amato, Alfonso Amendola, Elio Goka e Mario Tirino, moderati da Michelle Grillo.

Altro

Prodotti Correlati


Ius pennae. Io scrivo
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.