La religione cosmica. Dall'io individuale, all'io assoluto di Paquitus; Carosi N. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La religione cosmica. Dall'io individuale, all'io assoluto
Paquitus

La religione cosmica. Dall'io individuale, all'io assoluto

Editore: Ass. Terre Sommerse

Reparto: Religione

ISBN: 9788896786338

Data di pubblicazione: 01/01/2012

Numero pagine: 300

Collana: Dall'Oriente all'Occidente


20,00€
Esaurito

Sinossi

Viene dal nostro passato la religione del futuro. Per quale motivo i profeti, i messia, gli illuminati, "devono" provenire tutti dall'Oriente? E' mai possibile che una grande civiltà come quella occidentale non sia riuscita a elaborare una propria cultura religiosa degna di questo nome? Chi ritiene che la religione non vada considerata un "pacchetto" di norme, princìpi e dogmi da accettare senza discussione, bensì una libera ricerca del rapporto tra l'uomo e l'Assoluto, ha trovato quello che cerca. Plotino, vissuto a Roma nel III secolo d.C., ha elaborato un sistema filosofico-religioso così avanzato da andare d'accordo tanto con la teoria della relatività di Einstein, quanto con quella del Big-Bang, l'ipotesi scientifica attualmente più accreditata sull'origine dell'universo. Con lui la religione diventa autentica "scienza dell'Assoluto". Paquitus, il "filosofo della strada", ha scritto questo libro per rendere accessibile a tutti l'elaborazione religiosa di Plotino, cui spetta di diritto il titolo di "profeta dell'assoluto" per aver saputo leggere e interpretare, meglio di chiunque altro, "la verità che sta scritta nell'universo".

Prodotti Correlati


Etica e internet
6,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.