L'isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina di Hlavaty Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina
Hlavaty Francesco

L'isola che c'è. Evento romanzato tra gli equivoci della precaria geografia triestina

Editore: Luglio (Trieste)

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788896940518

Data di pubblicazione: 01/01/2011

Numero pagine: 212


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il contatto incidentale tra una giovane dell'est e un esempio frequente di anziano solitario, è il pretesto per chiarire ambiguità su luoghi comuni, diffusi nelle zone contigue per ignoranza e per calcolo. Offre l'opportunità di puntualizzare una realtà cittadina piuttosto rara, di come alla condivisione culturale italiana analoga al resto della penisola, siano state liberamente adottate spicciole usanze multietniche del periodo asburgico. Un insieme di accostamenti che hanno reso uniche le caratteristiche cittadine. Nella impossibile convergenza generazionale della vicenda, attraverso punti chiave, monumenti e date storiche, lo spunto per sottolineare queste specificità difficili da comprendere. L'epilogo è malinconicamente analogo a quello triste e più importante della parabola cittadina, orfana delle condizioni oggettive che la costringono a desiderare da chi di dovere, ciò che non ha ancora avuto e rimanere all'erta per quanto dall'esterno vicino e limitrofo, viene tuttora imposto e preteso.

Prodotti Correlati


Grazia
15,00 €
Si fa attendere
Teste
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.