È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte di Farrokhzad Forugh; Mardani F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte
Farrokhzad Forugh

È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte

Editore: Ipersegno

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9788897028741

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 256

Collana: Strumenti


15,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Forugh Farrokhzâd (1935-1967) è stata una delle voci più intense del panorama artistico e letterario del XX secolo. Spirito libero, intellettuale raffinata e poliedrica, con le sue poesie sfidò i rigidi e complessi schemi culturali e religiosi del suo paese, l'Iran, diventando un punto di riferimento dei movimenti di emancipazione femminile di tutto il mondo. Poetessa, traduttrice, attrice e documentarista, pagò il prezzo della sua fiera libertà con una vita privata tormentata, negli affetti e nella salute. Nel 1965, l'Unesco realizzò due cortometraggi sulla sua vita, che si interruppe bruscamente due anni dopo, all'età di soli 32 anni, a causa di un terribile incidente stradale a Tehran. In questo volume sono pubblicate, con il testo persiano a fronte, due raccolte della sua produzione poetica, Un'altra nascita (1964) e Crediamo all'inizio della stagione fredda (1970, postuma) e, nell'appendice, alcune lettere e interviste e un estratto del suo diario del viaggio in Italia del 1956.

Altro

Prodotti Correlati


Rogo
19,00 €
Facile da trovare
La metamorfosi
8,99 €
Facile da trovare
La bestia
9,00 €
Facile da trovare
Dark matter
16,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.