L'eccidio delle carceri di Udine del 9 aprile 1945. Le foto inedite dell'inchiesta per criminali di guerra della 69th special investigation section di Verardo Fabio; D'Aronco Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'eccidio delle carceri di Udine del 9 aprile 1945. Le foto inedite dell'inchiesta per criminali di guerra della 69th special investigation section
Verardo Fabio , D'Aronco Andrea

L'eccidio delle carceri di Udine del 9 aprile 1945. Le foto inedite dell'inchiesta per criminali di guerra della 69th special investigation section

Editore: Kappa Vu

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788897705772

Data di pubblicazione: 28/04/2017


14,00€
Esaurito

Sinossi

L'eccidio avvenuto il 9 aprile 1945 nelle Carceri giudiziarie di Udine nel quale trovarono la morte ventinove partigiani ed un agente della questura è una pagina nota e dolorosa della storia della lotta di Liberazione in Friuli. L'originalità di questa ricerca trae origine dal rinvenimento della consistente documentazione archivistica inerente al sistema repressivo ed alle rappresaglie naziste avvenute ad Udine conservata dal National Archives of United Kingdom, da cui sono emersi elementi nuovi per ricostruire le dinamiche e le cause dell'eccidio. L'eccidio si inserisce in una precisa strategia dei nazisti, che avrebbero condannato a morte i partigiani detenuti per trattare, tenendoli come ostaggi per avere garanzie nell'imminenza della fine della guerra. Le trattative, i contatti, le allusioni, produssero i germi della discordia all'interno del movimento resistenziale. Una parte dei condannati, quasi tutti garibaldini, vennero soppressi. Su queste basi il Comando della polizia nazista cercò di crearsi le condizioni favorevoli per lo sganciamento al momento del crollo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.