La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione di Sbocchia Giulia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione
Sbocchia Giulia

La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione

Editore: La Zisa

Reparto: Diritto

ISBN: 9788899113070

Data di pubblicazione: 01/01/2014

Numero pagine: 256

Collana: Accademia


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il saggio ha per oggetto l'efficacia giuridica dei contratti collettivi, in particolar modo dei cd. "accordi separati" (tra cui il più famoso è quello sottoscritto presso lo stabilimento Fiat di Pomigliano). Gli accordi separati non costituiscono una novità del diritto del lavoro dei nostri giorni. Essi hanno infatti rappresentato un dato pressoché costante nella storia della contrattazione aziendale in Italia, fin dal suo riconoscimento quale vero e proprio atto di autonomia collettiva. Ciò nonostante, solo in questi ultimi dieci anni il fenomeno in esame ha mostrato tutte le sue potenzialità destrutturanti per l'intero sistema contrattuale del nostro Paese.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.