Saperi sovversivi. Educazione e ribellione nelle pagine de «Il Martello» (1918) di Petruzzi Carmen - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Saperi sovversivi. Educazione e ribellione nelle pagine de «Il Martello» (1918)
Petruzzi Carmen

Saperi sovversivi. Educazione e ribellione nelle pagine de «Il Martello» (1918)

Editore: Volta la Carta

Reparto: Educazione

ISBN: 9788899302900

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 130

Collana: il logos narrativo dell'educazione


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Carlo Tresca fu una delle voci più significative e longeve della stampa militante italoamericana del primo Novecento. Dal 1917 al 1943, l'anarchico antifascista acquistò e diresse la rivista "Il Martello" che, inizialmente, coniugava la funzione politica della denuncia e della mobilitazione ad un chiaro intento educativo, volto a formare una coscienza critica e solidale nelle classi popolari. L'annata del 1918, in particolare, esprime in modo emblematico tale vocazione rendendo "Il Martello" un laboratorio di educazione e di consapevolezza politica. I periodici analizzati, rari e di grande valore documentario, provengono dalla collezione "Italian-language American Imprints" donata da James J. Periconi e conservata come fondo speciale presso la Benjamin S. Rosenthal Library del Queens College, City University of New York (CUNY).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.