Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Terre Blu
Reparto: Disegno, arti decorative e minori
ISBN: 9788899377144
Data di pubblicazione: 31/05/2025
Numero pagine: 84
Collana: Segni di
Stampato su carte pregiate in soli 64 esemplari numerati e rilegato a mano, il volume si caratterizza come libro d'artista e oggetto da collezione che affianca al contenuto iconografico il piacere delle sensazioni materiche e della fattura artigianale. Nino Longobardi, artista visivo di fama internazionale, interpreta il capolavoro di Collodi scrivendo un libro muto, un libro cioè fatto di sole immagini. Se la fiaba di Collodi è un viaggio rituale di morte e di rinascita, la trascrizione di Longobardi la suddivide nei suoi caratteri essenziali. Sei infatti sono i capitoli del suo Libro Muto: il viaggio, lo specchio, l'animale, la morte, l'eros e l'uomo. Attraversando le regioni del bene e del male (il viaggio) e confrontandosi ripetutamente con se stesso (lo specchio) e con le sue proprie pulsioni (l'animale, la morte e l'eros), Pinocchio conquista finalmente la sua identità di uomo che rinasce alla vita. "Longobardi-Pinocchio scrive la sua favola. E come ogni fiaba - afferma Enzo Battarra nella prefazione - è storia di amore e morte, di dolore e passione. È favola, ma somiglia maledettamente alla vita.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.