La battaglia di Lauria: la memoria ritrovata. Una storia, un progetto, un evento di Boccia A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La battaglia di Lauria: la memoria ritrovata. Una storia, un progetto, un evento

La battaglia di Lauria: la memoria ritrovata. Una storia, un progetto, un evento

Editore: Edizioni Iod

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788899392208

Data di pubblicazione: 15/03/2016

Numero pagine: 120

Collana: Storie del sud


10,00€
Esaurito

Sinossi

In questo libro è raccontata una storia locale, per lo più dimenticata, accaduta oltre duecento anni or sono: quella dell'assedio e della presa di Lauria da parte delle truppe imperiali francesi. Nel 1806 Lauria era una opulenta città lucana di circa ottomila abitanti, situata nell'estremo lembo meridionale della Regione, sul confine con la Calabria. All'invasione francese si opposero le frange popolari del Sud Italia, sostenute fortemente dal clero, che continuarono a restare fedeli alla corona borbonica: tale attaccamento, come si vedrà, fu particolarmente avvertito proprio in Calabria e nella Basilicata: sicchè i successivi eventi repressivi dei francesi, volti a distruggere la resistenza, colpirono soprattutto queste due regioni. Il sacco di Lauria è l'esempio di questa violenza francese del 1806. Qui si racconta oltre la battaglia di Lauria e la memoria ritrovata, anche la storia di un progetto e di un evento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.