Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
La Resistenza non fu solo una guerra partigiana, ma un fenomeno complesso e variegato, che coinvolse uomini e donne di tutte le classi sociali, animati da un profondo senso patriottico, antifascista e di riscatto civile. In particolare, nel Sud Italia e in Puglia, la Resistenza si caratterizzò per la sua spontaneità e partecipazione popolare, non sempre riconosciuta dalla storiografia tradizionale ma fondamentale nel quadro della Liberazione nazionale. Gli episodi di coraggio e sacrificio, come quelli avvenuti a Barletta, testimoniano l'impegno e il contributo decisivo di soldati disorganizzati e civili in questa difficile fase della storia italiana. Nella città della Disfida, le componenti dello spontaneismo e del volontarismo furono dirimenti nella lotta contro l'oppressore, attraverso la strenua difesa della città da parte delle truppe guidate dal colonnello Grasso e dal contributo di civili come Addolorata Sardella, Lucia Corposanto e Tonino Lorusso. Questi episodi meritano di essere riconosciuti come Resistenza e di non cadere nell'oblio.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.