Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nuova Palomar
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788899601911
Data di pubblicazione: 09/05/2025
Numero pagine: 168
Tra il 1959 e il 1976 Pier Paolo Pasolini ha subito numerosi attacchi da molte forze politiche in Parlamento. Non lo ha difeso quasi nessuno dagli insulti e dalle ironie dei senatori e deputati di maggioranza e di opposizione. E tutto questo è accaduto nel silenzio dei presidenti di turno delle due assemblee legislative che non hanno detto nulla in sua difesa. Il presente volume porta alla luce questi attacchi e i pochi apprezzamenti nei confronti di una delle personalità più luminose e coraggiose della cultura italiana. Lo scopo di questo libro è di riflettere come il mondo politico ha evitato di discutere sulle idee di Pasolini cercando la scorciatoia dell'insulto e della demonizzazione. E peggio ancora del silenzio. Da leggere per non dimenticare il provincialismo della "prima repubblica".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.