Regime politico e regime di welfare in area post-sovietica. Il caso della Bielorussia oltre il Covid-19 di Casale Giuseppe; Paparusso Riccardo; Petrini Raffaella - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Regime politico e regime di welfare in area post-sovietica. Il caso della Bielorussia oltre il Covid-19
Casale Giuseppe , Paparusso Riccardo , Petrini Raffaella

Regime politico e regime di welfare in area post-sovietica. Il caso della Bielorussia oltre il Covid-19

Editore: Angelicum University Press

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788899616700

Data di pubblicazione: 30/06/2023

Numero pagine: 283


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

Se ci affidiamo all'etimo greco, il lemma "crisi" evoca la decisione dinanzi a una sfida, un momento eccezionale che nondimeno esalta quanto invece è velato dai tempi ordinari. Sotto diversi profili, ciò ha riguardato anche la crisi pandemica del Covid-19. In larga parte essa ha imposto la revisione del rapporto tra autorità e ambiente socioeconomico, suscitando inedite formule disciplinari. Non senza scelte divisive, rivelatrici di molteplici modi di concepire la combinazione pratica tra libertà, eguaglianza, dignità, interesse individuale e collettivo. Eppure occasioni di comprensione "critica" si offrono anche laddove la reazione consiste in una deliberata "normalizzazione" articolata secondo il registro della continuità: durante la pandemia, così è stato in Bielorussia, il cui governo ha rifiutato di introdurre misure restrittive volte a contrastare il contagio. Le analisi di questo libro guardano ai presupposti di tale opzione, cogliendo nelle soluzioni di welfare la dimensione privilegiata in cui esplorare i tratti profondi di un regime politico, a misura dell'incorporazione nelle sue strategie delle esigenze di protezione e promozione dello sviluppo umano. . L'ambito sanitario offre uno spunto di indagine che si proietta sul restante novero delle politiche sociali, stante l'immediata attinenza della funzione pubblica al dato elementare della socialità, ossia la sfera vitale. Attraverso l'osservazione della realtà bielorussa, gli studi offerti dal volume vogliono suggerire la densità di corrispondenze tra regimi politici e regimi di welfare, più in generale utili a decifrare, a qualunque latitudine, gli indirizzi delle odierne politiche pubbliche che meglio rivelano il significato assegnato alla cittadinanza sociale connessa ai rapporti di obbligazione politica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.