La medicina a Firenze nella seconda metà dell'Ottocento di Nardi Paolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La medicina a Firenze nella seconda metà dell'Ottocento
Nardi Paolo

La medicina a Firenze nella seconda metà dell'Ottocento

Editore: Pontecorboli Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788899695354

Data di pubblicazione: 15/02/2017

Numero pagine: 90


9,80€
Esaurito

Sinossi

Non ci possono essere dubbi che la salute sia il bene più prezioso di cui può godere l'essere umano ed è altrettanto indubbio che nell'arco dei millenni l'uomo abbia cercato continuamene i mezzi per sanare tutto ciò che minava il benessere. La realtà igienico-sanitaria del centro storico di Firenze, nuova Capitale del Regno, era a dir poco desolante. Questa viene descritta molto ruvidamente da Errico Alvino, architetto: "Firenze, la bella, la gentile Firenze, la Città delle arti e del gusto, ha nel suo centro una tale accozzaglia di sudiciume e di vituperio... un tal labirinto di vicoli oscuri, schifosi ove la miseria e la prostituzione stanno in pubblica mostra... le antiche torri dell'antica Firenze si sono cangiate in postriboli e in miserabili tuguri dove la scrofola miete le sue vittime... ed il Mercato? È mai possibile immaginarsi cosa più sudicia, più indecente, più incomoda, più indegna della civiltà fiorentina."

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.