La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo di Iorio S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

Editore: Iemme Edizioni

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788899928049

Data di pubblicazione: 27/07/2017

Numero pagine: 63

Collana: Lance libere


12,90€
Esaurito

Sinossi

"La volpe che visse due volte" è la cronaca di una battaglia: il percorso difficile ma luminoso di un'opera che non ha voluto rassegnarsi a insabbiamenti continui e prolungati. Canto di resilienza di una creazione artistica, "La volpe a tre zampe" di Sandro Dionisio è un film che da 13 anni porta lustro al cinema italiano: tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Costa, edito da Baldini e Castoldi e poi da Mondadori, tradotto in greco e tedesco. La mancata distribuzione in sala de "La volpe a tre zampe" è un mistero che il libro non ha la presunzione di penetrare, ma forse ripercorrere le tappe della doppia vita della "volpe" illuminerà lo sguardo del lettore di una nuova consapevolezza sui meccanismi che decretano il successo di un'opera cinematografica. Il volume, curato da Salvatore Iorio con la supervisione di Sandro Dionisio, con interventi di Valerio Caprara e Francesco Costa tra gli altri, racconta curiosità e aneddoti di questa esistenza contrastata ma anche luminosa del film di Dionisio, opera ancora viva e vitale dopo più di un decennio di vita tribolata.

Prodotti Correlati


Scalata
19,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.