Voci di donne: la rivista Femmina nella Trieste degli anni Venti di Vinciguerra Barbara - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Voci di donne: la rivista Femmina nella Trieste degli anni Venti
Vinciguerra Barbara

Voci di donne: la rivista Femmina nella Trieste degli anni Venti

Editore: Vita Activa

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788899951429

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 352

Collana: Exempla


19,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

In un'Italia di confine, crocevia di lingue e identità, la rivista Femmina (1923-1925) si afferma come spazio discorsivo dirompente, capace di dare voce a soggettività escluse dalla narrazione ufficiale. Diretta da Ave Giorgianni e Ada Sestan, Femmina diventa laboratorio di scrittura e luogo di resistenza, dove le donne non solo scrivono, ma ridefiniscono il senso stesso dell'agire pubblico. Attraverso scelte linguistiche provocatorie, strategie editoriali audaci e una visione culturale transnazionale, il periodico promuove una contronarrazione che decostruisce stereotipi e modelli normativi. Questo volume ricostruisce la genealogia di un sapere marginale ma potente, restituendo centralità a esperienze intellettuali che hanno anticipato istanze teoriche del pensiero contemporaneo. Un'indagine storica e critica che invita a ripensare il ruolo delle donne nella costruzione della modernità, tra corpo, parola e memoria.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.