L'Ottocento. Aspetti letterari di Porcaro Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Ottocento. Aspetti letterari
Porcaro Angelo

L'Ottocento. Aspetti letterari

Editore: Youcanprint

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9791220391795

Data di pubblicazione: 25/02/2022

Numero pagine: 726


30,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il Romanticismo, che aveva caratterizzato la vita e la cultura italiana nel primo Ottocento, comincia ad entrare in crisi nella seconda metà del secolo quando, in Italia, le generose illusioni che avevano nutrito i nostri patrioti e avevano trovato consenso in molti strati della popolazione, s'infrangono di fronte al fallimento delle istanze di rinnovamento politico e anche sociale. La via culturale italiana aveva risentito moltissimo delle vicende risorgimentali per cui da noi il Romanticismo si era identificato ben presto con il Risorgimento che significava non solo amore, ma patria, diritti, indipendenza e libertà . Ma gli ideali che avevano animato i patrioti si erano man mano affievoliti di fronte ad una realtà che non rispondeva a quelli che erano stati i sogni di un'intera generazione. Si avverte che non c'è più corrispondenza tra i valori di "Libertà, Fratellanza e Uguaglianza" che avevano ispirato l'affermarsi della borghesia ottocentesca e che la nuova società era divenuta banale terreno d'incontro di interessi economici e politici, di sogni non realizzati che ormai a mala pena si nascondevano dietro il mito di un Risorgimento di maniera...

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.