Geografia critica e decolonialità. Lezioni dall'America Latina di Ferretti Federico - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Geografia critica e decolonialità. Lezioni dall'America Latina
Ferretti Federico

Geografia critica e decolonialità. Lezioni dall'America Latina

Editore: Mondadori Università

Reparto: Geografia generale. viaggi

ISBN: 9791220604048

Data di pubblicazione: 27/10/2025

Numero pagine: VI-94

Collana: Manuali


14,00€
Disponibile dal 27-10-2025

Sinossi

Questo libro racconta storie di geografe e geografi che hanno resistito, nell'esilio e nella persecuzione politica, alle dittature militari della seconda parte del XX secolo in America del Sud. Le loro avventure transnazionali e multilingui hanno contribuito alla costruzione internazionale di un'idea di geografia, oggi molto diffusa, intesa come disciplina utile a costruire un mondo più giusto e solidale al posto della vecchia geografia al servizio degli Stati, degli eserciti e degli imperi coloniali. Basato su ricerche recenti, ma allo stesso tempo scritto con il fine di assicurarne la massima semplicità e fruibilità, questo libro collega per la prima volta in maniera diretta questa tradizione geografica critica agli attuali dibattiti sulla decolonialità, il pluriverso e le epistemologie dei Sud, sui femminismi decoloniali e sulle relazioni tra anarchismo, antirazzismo e lotte indigene e afrodiscendenti. Tutte esperienze che possono insegnare molto, a chi vive nei «Nord», dei ruoli che la geografia può ancora giocare nel cambiare la società a partire dai suoi spazi. 

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.