Signore da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna (Gv.6,68) di Palandrani Giuseppina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Signore da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna (Gv.6,68)
Palandrani Giuseppina

Signore da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna (Gv.6,68)

Editore: StreetLib

Reparto: Bibbia

ISBN: 9791220834919

Data di pubblicazione: 30/11/1999


9,99€
Esaurito

Sinossi

Una strana epidemia e tutto diviene confusione, incertezza, dubbio, perplessità, ingiustizia. Ma, come, dove tutto è iniziato? In generale, quando l’uomo coglie la sensazione che qualcosa non va bene o che non è buono o, anche, che non è bello, cerca per conoscere, indaga per capire, e, là dove è possibile, si impegna a migliorare. Naturalmente, ad ogni azione segue una reazione che, dipende da un compiuto che ha posto le sue basi su ciò che è verità o su ciò che è fallace: la prima sarà fruttuosa, la seconda disastrosa. Così questo libro si divide in tre parti: - Analisi e valutazione del mondo contemporaneo per portare la Verità del Vangelo, essa è la fase della conoscenza, rappresenta il discernimento in riferimento al Vangelo di Cristo. - L’accoglienza è la fase successiva: accogliere il Vangelo, sorgente della vita. Essa è la decisione del fare: come in concreto dobbiamo agire per poter intervenire. - La terza fase è l’agape: l’incarnazione del Verbo, disegno divino per la redenzione dell’uomo. E’ l’atto di miglioramento, esso comporta la verifica che ha come conseguenza il benessere personale e sociale. Quando questa è giusta diventa istruzione alla verità. Aiutato da Dio, il cristiano è chiamato al mondo a collaborare all’opera di Dio. La Chiesa, tutta, vivendo nel mondo, solo, ancorata a Cristo, può svolgere la sua missione, ognuno ne è parte.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.