La tecnologizzazione della democrazia e le sue involuzioni. Criticità e prospettive sui diritti degli utenti di Coniglione Casimiro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La tecnologizzazione della democrazia e le sue involuzioni. Criticità e prospettive sui diritti degli utenti
Coniglione Casimiro

La tecnologizzazione della democrazia e le sue involuzioni. Criticità e prospettive sui diritti degli utenti

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221115116

Data di pubblicazione: 10/09/2025

Numero pagine: 128

Collana: Inter-esse. Studi giuridici e politici


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questa monografia si rivolge a studenti, docenti, professionisti e analizza la tecnologizzazione della democrazia. Utilizzando gli strumenti d'indagine dell'Informatica giuridica e della Filosofia del diritto, l'opera mette a fuoco i big data, gli algoritmi, la profilazione e l'IA nonché le diverse criticità di queste tecnologie come, per esempio, l'esonero cognitivo, la post-verità, la cognitive warfare e le diverse involuzioni della democrazia rappresentativa. Un focus specifico e critico è riservato alle diverse normative dell'Unione Europea (GDPR, DSA, DMA, AI ACT), per verificarne l'effettività della tutela nei confronti degli utenti. Infine si vaglierà se il diritto sarà in grado di contrastare i monopoli informativi dei big players o se avrà bisogno di un diverso enforcement per tutelare concretamente gli interessi degli utenti, mettendoli al riparo dalla significativa forza persuasiva esercitata da costoro.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.