Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale di Piantavigna Paolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale
Piantavigna Paolo

Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221117042

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Numero pagine: 416

Collana: Studi di diritto tributario


55,00€
Si fa attendere

Sinossi

Gli scambi internazionali di beni e servizi possono essere ostacolati dall'innalzamento di barriere fiscali, come i dazi? Le guerre commerciali sono una costante della Storia, ma dal 1995, a seguito dell'istituzione dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, è stato codificato uno standard globale, grazie al quale è possibile distinguere (fisiologiche) disparità tra sistemi tributari di ordinamenti diversi da (patologiche) discriminazioni, realizzate per proteggere le economie domestiche a danno delle importazioni. Il divieto fissato dalla fonte principale della politica commerciale internazionale consente di intercettare misure discriminatorie eterogenee che, incidendo sulla tassazione dei consumi (e dei redditi), condizionano non solo la concorrenza commerciale tra imprese, ma anche la competizione geopolitica tra Paesi. Poiché anche nel tempo presente, di post-globalizzazione, "dove non transitano le merci, passano gli eserciti".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.