La signoria rurale nell'Italia del tardo Medioevo. Vol. 4: Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca di Carocci S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La signoria rurale nell'Italia del tardo Medioevo. Vol. 4: Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca

La signoria rurale nell'Italia del tardo Medioevo. Vol. 4: Quadri di sintesi e nuove prospettive di ricerca

Editore: Firenze University Press

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791221501865

Data di pubblicazione: 06/11/2023

Numero pagine: 460

Collana: Reti medievali. E-book. Monografie


29,90€
Si fa attendere

Sinossi

Nell'Italia del tardo medioevo, la signoria rurale ha avuto un'importanza spesso trascurata dagli studi. Eppure la sua diffusione era tutt'altro che marginale: anzi, nella maggioranza delle regioni italiane si stendeva su porzioni di popolazione e territorio più vaste, superiori a quelle raggiunte nei secoli precedenti. Nel 2017, per colmare questa carenza degli studi è stata intrapresa una ricerca collettiva, il PRIN La signoria rurale nel XIV-XV secolo: per ripensare l'Italia tardomedievale, di cui questo volume costituisce l'ultimo esito: si propone di ricapitolare le principali acquisizioni raggiunte e di fornire nuove riflessioni sulle molte tematiche trattate. Della signoria sono indagati l'economia e le forme di documentazione e celebrazione, il rapporto con città, strutture statali e organismi comunitari, l'azione politica dei sottoposti, l'impatto sociale e altro ancora.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.