Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Reparto: Psicologia
ISBN: 9791221800586
Data di pubblicazione: 25/07/2023
Numero pagine: 804
Il volume mette in evidenza come in ogni relazione educativa esiste un "percorso" educativo e psicologico con cui ogni educatore deve fare i conti cercando di capire come ricondurre ciò su un piano di relazione concettuale più estesa "tra uno scherzo e una risata, con baldanzosa fiducia nelle proprie possibilità e perfettamente consci di cosa, come e quando si doveva fare". L'opera sottolinea come occorre non rincorrere il bambino mentre modella singolarmente il proprio modo di pensare, ma bisogna "interagire" con la sua psiche: si tratta di processi "logici" di crescita "interna" del pensiero, che utilizzano e sviluppano funzioni psichiche. Vygotskij avverte che il "prendere coscienza" non "esclude" il riflettere sul precedente modo di riorganizzare l'esperienza quotidiana da parte del bambino; la "presa di coscienza" non nasce dal nulla, ma nasce da una lenta e progressiva rielaborazione dei precedenti pensieri intrattenuti dal bambino con se stesso e con ciò che lo ha circondato, noi compresi: gli "interessi" futuri non sono slegati dal processo interno della concettualizzazione emotiva ed esperienziale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.