La riflessione sul sé nella filosofia del Novecento. Variazioni humeane di Gilardi R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La riflessione sul sé nella filosofia del Novecento. Variazioni humeane

La riflessione sul sé nella filosofia del Novecento. Variazioni humeane

Editore: Mimesis

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791222302478

Data di pubblicazione: 20/10/2023

Numero pagine: 322

Collana: Metamorfosi del trascendentale


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

In costante riferimento al quadro metodologico che Roberto Gilardi traccia nell'Introduzione e al suo fermo invito a non confondere le anticipazioni operate da David Hume di problematiche e tematiche contemporanee con l'eredità che ci ha lasciato il filosofo scozzese, o con la comparsa nel secolo scorso di vere e proprie teorie neohumeane, i cinque saggi che compongono il volume si occupano via via di individuare la presenza, o in alternativa di giustificare l'assenza di teorie autenticamente neohumeane sul sé ora in singoli pensatori come Ludwig Wittgenstein e Daniel Dennett, ora nei più ampi contesti della riflessione di matrice femminista, della cultura speculativa francese e del dibattito "ideologico" instaurato con Hume in primo luogo dai padri del marxismo, quindi dai filosofi sovietici.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.