Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791223614174
Data di pubblicazione: 21/11/2025
Numero pagine: 114
Collana: Nuove voci. Le piume
Leggere Canti a Buddha Dioniso di Luca Cosci significa mettersi in cammino dentro un paesaggio poetico che ha la fermezza di un rito e la febbre di un sogno: qui si alternano devozione e irruenza, meditazione e furia sensuale, immagini sacre e bestiali, un lessico che sa essere insieme asciutto e barocco. Il titolo stesso racchiude l'ossimoro programmatico dell'intera silloge: il richiamo al Buddha evoca consapevolezza, vuoto e disciplina; Dioniso richiama ebbrezza, carne e trasgressione. Luca Cosci non sceglie l'una o l'altra via, ma costruisce una strada che procede per oscillazioni - e in quel dondolio trova il suo stile più originale. Lo stile dell'autore è innanzitutto narrativo e visionario: molti testi si presentano come piccole scene drammatiche o flash cinematografici, in cui la prima persona si sdoppia, si frammenta e si moltiplica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.