Testimoni di Rossi Leandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Testimoni
Rossi Leandro

Testimoni

Editore: StreetLib

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9791223958162

Data di pubblicazione: 25/08/2025


10,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume raccoglie una selezione di articoli di don Leandro Rossi, scritti in un lasso di tempo che va dal 1988 al 1998 e originariamente pubblicati nelle riviste "Utopia possibile" di Famiglia Nuova e "Rocca" della Pro Civitate Christiana di Assisi". Questi scritti offrono una profonda riflessione su figure emblematiche della storia ecclesiale e civile, intrecciando sapientemente temi teologici e storici per trarne insegnamenti attuali e universali. Attraverso una lente critica ma profondamente empatica, Rossi ci guida nel percorso di uomini che, in epoche diverse, hanno incarnato i valori più autentici del Vangelo, spesso scontrandosi con le rigidità e le incomprensioni delle istituzioni, sia civili che ecclesiastiche. Il filo rosso che unisce queste "testimonianze" è il concetto di profezia, intesa non come mera preveggenza, ma come capacità di cogliere i "segni dei tempi" e di agire in coerenza con la propria coscienza e con i principi di verità e giustizia, anche a costo di isolamento o persecuzione. Numerose sono le figure che emergono come "profeti scomodi", Leandro Rossi non si limita a narrare le vicende di questi testimoni, ma ne evidenzia le imperfezioni e le sfide umane, rendendoli più vicini e dimostrando come la santità possa fiorire anche "malgrado i nostri difetti". Egli stesso si inserisce nella riflessione, offrendo considerazioni personali e aneddoti che rendono la lettura coinvolgente e profonda. La sua penna non è solo quella dello storico o del teologo, ma anche del testimone che, come lui stesso ammette, ha spesso riflettuto sulle proprie esperienze e interrogandosi di fronte a queste vite esemplari. Il volume è un invito a riflettere sulla tensione costante tra il Vangelo e il potere, tra l'ideale e la prassi, tra la "verità" difensiva e la "carità politica". Nonostante le difficoltà e le incomprensioni subite da molti dei personaggi presentati - spesso riconosciuti e "riabilitati" solo post-mortem - emerge un messaggio di ottimismo, gioia [boh] e speranza. La vita è un dono di Dio da vivere attivamente, fino all'ultimo. In definitiva, questi scritti di Leandro Rossi possono essere come una bussola morale e spirituale, che, puntando l'ago sulla rotta di questi "testimoni", ci aiuta a orientarci nel nostro tempo. Ci ricordano che "non siamo mai vecchi in un mondo dove c'è tanto da fare", e che la costruzione di un mondo più giusto e fraterno - l'Utopia possibile - è un impegno quotidiano che trova la sua forza nella fedeltà alla coscienza e nell'amore per gli ultimi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.