Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Musica
ISBN: 9791224005520
Data di pubblicazione: 08/05/2025
Numero pagine: 264
Nel tardo XVIII secolo, epoca di sfarzo e contraddizioni, l'incontro tra due uomini dà vita a un viaggio intimo e rivelatore. Nel ripercorrere i suoi ricordi, Carlo Broschi, in arte Farinelli, leggendario cantante castrato, riporta Jacopo Venier al cuore del Settecento, quando la sua voce incantava le corti d'Europa. Per una settimana, tra i saloni sontuosi e i giardini curati della sua residenza bolognese, Farinelli si racconta, svelando non solo i trionfi della sua carriera ma anche le ombre della sua esistenza. Attraverso le conversazioni con Jacopo emergono i sacrifici e le illusioni che accompagnano la vita dei castrati: voci divine, forgiate da una pratica crudele, destini segnati da gloria e solitudine. Mentre l'Europa barocca esalta la magnificenza dell'arte e della musica, dietro le quinte si celano sogni infranti e tragedie personali. Con una narrazione intensa e avvincente, si esplora il dualismo tra splendore e sofferenza, tra il mito dell'artista e l'uomo celato nell'alone della leggenda. Nell'alternarsi di confessioni e riflessioni, Jacopo Venier scopre che dietro il mito Farinelli si cela molto più di una voce straordinaria: un'anima segnata da rimpianti, ambizioni e un desiderio mai sopito di appartenenza e riscatto.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.