Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Crescere
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791254543566
Data di pubblicazione: 01/07/2025
Numero pagine: 144
Collana: Grandi classici
In "L'ultimo giorno di un condannato", Victor Hugo ci invita nel cuore pulsante di una delle esperienze più drammatiche e profonde dell'animo umano: l'attesa della morte. Attraverso le parole di un condannato a morte, l'autore ci guida in un viaggio intimo e struggente, rivelando le paure, i pensieri e le speranze di un uomo che sta per affrontare l'inesorabile destino. Il romanzo, scritto nel 1829, si presenta come una potente denuncia contro la crudeltà della pena capitale e un appello alla riflessione sulla dignità umana. E' un' opera fondamentale del pensiero umanista e abolizionista, L'ultimo giorno di un condannato si distingue per la sua intensa introspezione e il linguaggio sincero. Hugo, con maestria narrativa, riesce a trasformare una vicenda apparentemente individuale in un potente simbolo di giustizia e misericordia. La forza del testo risiede nella capacità di suscitare empatia e di mettere in discussione le convenzioni sociali e morali del suo tempo. Un libro che scuote le coscienze e invita il lettore a riflettere sul valore della vita e sulla crudeltà della pena capitale, rimanendo tragicamente attuale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.