La rivoluzione conservatrice di Mohler Armin; de Benoist A. (cur.); Di Chiara L. (cur.); Scianca A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La rivoluzione conservatrice
Mohler Armin

La rivoluzione conservatrice

Editore: Passaggio al Bosco

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791254622728

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Numero pagine: 830

Traduttore: Cospito N.

Collana: Sempreverdi


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Movimento intellettuale complesso e affascinante - nato tra le macerie della Prima guerra mondiale e spentosi con l'avvento del Terzo Reich - la Rivoluzione Conservatrice non fu né semplice reazione né precursore del nazionalsocialismo: fu un intreccio di correnti e autori - da Jünger a Spengler, da Moeller van den Bruck a Niekisch, fino a Carl Schmitt - che tentarono di pensare un futuro oltre il liberalismo, l'individualismo e il materialismo della modernità. In quest'opera monumentale, Armin Mohler ricostruisce genealogie, famiglie ideali, riviste e gruppi che animarono la Repubblica di Weimar, offrendo un repertorio senza eguali di idee, figure e tensioni politiche. Lontana dall'essere un blocco monolitico, la Rivoluzione Conservatrice appare qui come una costellazione di voci accomunate dalla volontà di coniugare radici e rinnovamento, tradizione e rivolta. Un classico imprescindibile, finalmente ripubblicato nella sua interezza, per comprendere le fratture del Novecento europeo e le sfide - ancora attuali - tra modernità, tecnica e identità.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.