Storia della fotografia di montagna. Dalle origini all'anno duemila di Garimoldi Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia della fotografia di montagna. Dalle origini all'anno duemila
Garimoldi Giuseppe

Storia della fotografia di montagna. Dalle origini all'anno duemila

Editore: Priuli & Verlucca

Reparto: Fotografia

ISBN: 9791254680650

Data di pubblicazione: 26/09/2025

Numero pagine: 208

Collana: I fotografi della montagna


28,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Il libro ripercorre le vicende della straordinaria avventura culturale fatta di azioni sportive, di conoscenza e di riflessioni estetiche, dai pionieri armati di alpenstok e lastre al collodio alle fotocamere automatiche. Un'avventura che passa dall'azzardo eroico delle spedizioni himalayane all'arrampicata sportiva, in un ininterrotto rosario di immagini stimolanti e affascinanti. Parlare di fotografia di montagna vuol dire parlare di uomini che salgono attratti dal desiderio di vedere e di misurarsi con la persistente concretezza di un mito. Le loro riprese fotografiche, che puntino alla documentazione del territorio e delle loro imprese, o alla celebrazione della bellezza, sono accomunate dal medesimo desiderio di conoscenza e queste pagine mostrano quanto le strade dell'arte e della scienza, pur fra infinite sfumature, siano parte di un'esperienza unica. Al fine di rendere più agile la lettura il volume è diviso in tre parti: L'immagine della montagna, Il tempo della conoscenza, Il tempo degli uomini. Per la consultazione il lettore troverà un indice, corredato da un repertorio di oltre 500 schede, che integrano il profilo dei fotografi citati nel testo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.