Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Viella
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791254699669
Data di pubblicazione: 30/10/2025
Numero pagine: 260
Collana: Storia delle donne e di genere
La partecipazione delle donne alla costruzione del potere signorile e principesco nell'Italia centrosettentrionale è stata a lungo ignorata o affrontata per singoli casi di studio. Questo libro si propone di ricostruire in modo complessivo il loro ruolo lungo una cronologia che va dal Trecento al primo Cinquecento, articolandosi intorno ad assi tematici ampi (le strutture dei lignaggi, le risorse, le forme del potere, le rappresentazioni) e ponendo al centro dell'indagine non solo le principesse, ma una vasta costellazione di donne: le signore trecentesche, le principesse quattrocentesche e le grandi aristocratiche che appartennero di volta in volta all'uno o all'altro di questi gruppi. L'intento è di portare alla luce la loro capacità di agire politicamente e al tempo stesso di scrivere una storia più compiuta dell'Italia signorile, che tenga conto sistematicamente della complementarità maschile e femminile al vertice del potere.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.