La «sfiga sismica». Quando il fatalismo vince sulla scienza di Neri Giancarlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La «sfiga sismica». Quando il fatalismo vince sulla scienza
Neri Giancarlo

La «sfiga sismica». Quando il fatalismo vince sulla scienza

Editore: Di Nicolò Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791254871102

Data di pubblicazione: 30/07/2025

Numero pagine: 146


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

Per quale motivo, spesso, invece di avvalerci delle conoscenze che la Scienza ci mette a disposizione per difenderci da pericoli vari (terremoti, pandemie, etc), decidiamo più o meno consapevolmente di ricorrere al corno rosso portafortuna, che finiamo con l'eleggere a nostro strumento di prevenzione preferito? Forse perché il corno rosso costa poco o nulla, mentre la ristrutturazione antisismica di casa nostra rappresenta un impegno abbastanza oneroso. Il tema del corno rosso che prevale sull'utilizzo della conoscenza, chiama in causa vari aspetti della Società attuale: la reale capacità di comunicazione da parte del mondo scientifico e delle Istituzioni, la progressiva decadenza della formazione scolastica sempre meno capace di stimolare il ragionamento autonomo e il senso critico, il crescente individualismo e, non ultimo, il fenomeno pervasivo della corruzione. Questo scritto offre un'analisi semplice e sintetica sul tema della prevenzione soffermandosi sul problema concreto della ristrutturazione antisismica di casa nostra, sulla mancata protezione con conseguente disastro alla centrale nucleare di Fukushima nel 2011, sulla pandemia covid e sul Ponte sullo Stretto di Messina

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.