Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Ianieri
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791254881521
Data di pubblicazione: 18/11/2025
Numero pagine: 284
Traduttore: Carota J.
Collana: Comete. Scie d'Abruzzo
Nel 1843 Edward Lear, poeta e pittore inglese, percorse l'Abruzzo tra mulattiere e borghi di pietra, e in quelle valli scoprì un teatro naturale dove il reale sfumava nell'immaginario. Le sue escursioni diventano così un taccuino di visioni: montagne che paiono quinte sceniche, riti antichi, incontri che si fanno storie, paesaggi degni di un poema epico. Ma nello sguardo ironico e curioso di Lear c'è soprattutto la meraviglia. Anzi, le meraviglie. La meraviglia del pittore, che trasforma in visione ogni dettaglio di paesaggio. La meraviglia del narratore, che accende di ironia e fantasia anche gli incontri più ordinari. E la meraviglia del viaggiatore, che scopre, oltre la fatica e la solitudine, la poesia nascosta nelle cose semplici. Un incanto che Lear cerca di trattenere disegnando e annotando tutto, con lo stesso sguardo che lo rese maestro del nonsense, trasfigurando l'Abruzzo in un laboratorio del meraviglioso. Un libro che ci ricorda come questa terra sia anche invenzione: un luogo in cui la realtà si lascia riscrivere dall'occhio di chi la sa guardare.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.