La vita è reale solo quando «io sono» di Gurdjieff Georges Ivanovic - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La vita è reale solo quando «io sono»
Gurdjieff Georges Ivanovic

La vita è reale solo quando «io sono»

Editore: BEAT

Reparto: Metafisica

ISBN: 9791255022534

Data di pubblicazione: 08/08/2025

Numero pagine: 192

Traduttore: Cassina D.

Collana: BEAT. Bestseller


13,50€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 3 Librerie

Sinossi

Tra le figure più enigmatiche e incisive del pensiero spirituale del XX secolo, Georges Ivanovic Gurdjieff, filosofo, mistico e cultore di saperi orientali, ha dedicato la vita alla riscoperta e trasmissione di antiche vie di conoscenza. Dopo decenni di viaggi attraverso l'Asia centrale e il Medio Oriente fonda, in Francia, il suo Istituto per lo sviluppo armonico dell'Uomo, dedicandosi a un'opera di trasformazione interiore che coinvolgerà profondamente molti dei suoi allievi. La vita è reale solo quando "Io sono" è il libro conclusivo dell'opera-mondo Di tutto e del tutto. Frutto di un'urgenza interiore, questo testo nasce come un testamento spirituale, un lascito diretto e senza mediazioni. Gurdjieff vi lavora intensamente fino al 1935, per poi interrompere improvvisamente la scrittura. L'opera, destinata «a coloro che saranno capaci di comprendere le verità oggettive», come scrive egli stesso, appare postuma e rappresenta il grado più esigente e intimo del suo insegnamento. Composto da un prologo, da cinque conferenze tenute a New York nel 1930, e da un ultimo capitolo lasciato a metà di una frase, questo volume è più di un libro: è uno specchio. Qui Gurdjieff non trasmette una dottrina, ma agisce; non spiega, ma pone il lettore di fronte a sé stesso. Il linguaggio si fa asciutto, l'urgenza si fa invocazione: svegliarsi, ricordarsi di sé, integrare pensiero, sentimento e corpo per accedere a una verità viva e operante, poiché «solo chi si ricorda di sé può dire di vivere veramente». Un appello radicale - rivolto a un'umanità smarrita, incapace di distinguere il reale dall'illusorio - con cui Gurdjieff esorta non a credere, ma a lavorare. A vivere. Perché la vita è reale solo quando "Io sono".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.