La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861) di Riccardi Fernando - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861)
Riccardi Fernando

La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi (gennaio-febbraio 1861)

Editore: D'Amico Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791255502500

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Collana: Aletheia-svelamento


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel gennaio del 1861, mentre la fortezza di Gaeta resisteva ancora all'assedio sabaudo, si mise in moto un tentativo di riconquista borbonica degli Abruzzi. A capeggiare quella spedizione, dopo tanti tentennamenti, fu designato Francesco Saverio Luverà, un ufficiale del regio esercito napoletano. Iniziato sotto i migliori auspici con la conquista di Tagliacozzo strappata ai piemontesi, quel tentativo finì per naufragare, come del resto era accaduto qualche mese prima al colonnello Klitsche de la Grange, per errori clamorosi di strategia, per la cronica carenza di uomini e di mezzi e, soprattutto, per la confusione e le lacerazioni intestine che minavano l'entourage del re Francesco II, a sua volta perennemente indeciso sul da farsi. Dopo una quarantina di giorni, caratterizzati da alcuni episodi assai controversi e molto poco indagati (la mattanza di Scurcola, i fatti di Collalto e i misfatti di Carsoli), alla fine di febbraio di quello stesso anno, quel che rimaneva del contingente napoletano lasciò gli Abruzzi e si ritirò mestamente in territorio papalino. Un'altra occasione di riscatto era stata sprecata mentre si avvicinava a grandi passi la nascita del Regno d'Italia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.