Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica di Costantino C. (cur.); Minoli G. (cur.); Pasquino M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica

Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica

Editore: Tlon

Reparto: Educazione

ISBN: 9791255541288

Data di pubblicazione: 10/09/2025

Numero pagine: 232

Collana: Numeri Primi


16,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 5 Librerie

Sinossi

"Senza legge" racconta perché l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole sia oggi una necessità politica improrogabile, un'urgenza sociale e culturale, e al tempo stesso il bersaglio di strumentalizzazioni e attacchi che mirano a soffocare il cambiamento. Attraverso le diverse esperienze e prospettive di cinque voci autorevoli, il libro ricostruisce anni di dibattiti, progetti, conflitti e resistenze istituzionali, offrendo un quadro chiaro delle sfide ancora aperte. Dai percorsi educativi nelle scuole alle rivendicazioni per i diritti delle persone LGBTQIA+, dalle piazze al Parlamento, dai centri antiviolenza ai teatri, le autrici esplorano il legame tra scuola, società, politica e prevenzione delle violenze di genere. Ne nasce un'opera corale che non si limita alla denuncia, ma offre strumenti per creare spazi di parola e agire una trasformazione reale della società. Al libro hanno collaborato anche Alessia Crocini e Lella Palladino.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.