Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Pensa Multimedia
Reparto: Educazione
ISBN: 9791255684053
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 170
Collana: Embodiment education inclusion
Cosa è stato e cosa è, oggi, il movimento della Pedagogia Istituzionale? Che rapporti intercorrono tra questo e la Pedagogia Speciale, soprattutto italiana? È possibile immaginare, e praticare, un dialogo della Pedagogia Istituzionale/Speciale con alcune delle più recenti prospettive che interpellano il tema dell'inclusione, come ad esempio il Modello Sociale e i Disability studies? L'autrice del presente volume fa proprie queste domande (di studio e di ricerca) e cerca di attraversarle ripercorrendo nella sua essenzialità la storia del movimento istituzionalista, a partire dai movimenti psicoterapici istituzionali francesi alla pedagogia istituzionale italiana, passando per il lascito del movimento freinetiano in termini della pedagogia cooperativa e popolare. Questa analisi di sfondo fa da presupposto a un approccio metodologico-operativo, che fonde teoria e pratica, ponendosi quindi anche come una guida a chi abita il mondo della ricerca e della scuola e che desidera ritrovare idee e strategie per accompagnare progettualmente il cambiamento all'interno dell'istituzione scolastica e universitaria. Si tratta, infatti, di istituzioni attraversate da una crisi...
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.