Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Pensa Multimedia
Reparto: Educazione
ISBN: 9791255684121
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 130
Collana: Intercultura
Stiamo attraversando un tempo difficile, segnato da una crisi plurale, pervasiva, esplosiva. Un tempo in cui la logica prevalente sembra essere quella della forza, del dominare, del possedere. Di fronte a tale scenario di scontro e di conflitto, qual è il senso del continuare a parlare oggi di educazione e di intercultura? È da queste considerazioni che prende avvio il volume, il cui scopo è quello di ritornare a riflettere sull'intercultura, tematica ampiamente approfondita nella letteratura pedagogica, proponendosi di scrutarla attraverso la lente dell'essere umano e della sua umanità. Scegliendo di guardare all'umano, assumendo una postura epistemologica fenomenologico-ermeneutica e dialogica, che ne riconosce la sua costitutiva dimensione relazionale, il testo si snoda lungo un percorso riflessivo e critico in cui le sfide sociali e culturali che caratterizzano gli attuali contesti plurali, a livello locale e globale, si intrecciano, interrogandole, con la prospettiva pedagogico interculturale. L'intercultura viene così esplorata come una prospettiva che, nel delinearsi primariamente come una questione eminentemente antropologica, etica e pedagogica...
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.