Segni di pietra. Genova tra Medioevo e Ottocento di Pittaluga Patrizia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Segni di pietra. Genova tra Medioevo e Ottocento
Pittaluga Patrizia

Segni di pietra. Genova tra Medioevo e Ottocento

Editore: SAGEP

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791255902478

Data di pubblicazione: 08/10/2025

Numero pagine: 128

Collana: Sagep arte


38,00€
Si fa attendere

Sinossi

La pietra è un materiale naturale che l'intelligenza e la manodopera dell'uomo hanno saputo trasformare e impiegare per costruire. L'evoluzione delle tecniche ha permesso di utilizzare in maniera differente la pietra, da mero materiale per la costruzione di un riparo, a elemento distintivo per aristocratiche dimore, segno di ricchezza e di potere. Differenti stili caratterizzano epoche diverse, e la composizione dei manufatti determina, a scala urbana, segni importanti che la società del tempo lascia ai contemporanei e ai posteri. Esempi importanti - come la realizzazione di Strada Nuova, voluta dai nobili dell'epoca rinascimentale, o di via XX Settembre, opera della nuova e ricca borghesia dell'Ottocento - sono segni del tempo nel tempo. La comprensione di tali segni ci rende consci di vivere in una città stratificata, dove epoche differenti sono riconoscibili dalla composizione delle pietre, dove il ricco passato della Superba ci aiuta ad abitare o visitare la città stessa con maggiore consapevolezza e riconoscenza.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.