Sacro&Pop. La «Quasi Oliva speciosa in campis» di Nicolò Barabino, capolavoro della pittura dell'Ottocento di Ghio L. (cur.); Martini P. (cur.); Olcese Spingardi C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sacro&Pop. La «Quasi Oliva speciosa in campis» di Nicolò Barabino, capolavoro della pittura dell'Ottocento

Sacro&Pop. La «Quasi Oliva speciosa in campis» di Nicolò Barabino, capolavoro della pittura dell'Ottocento

Editore: SAGEP

Reparto: Pittura

ISBN: 9791255902720

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Numero pagine: 112

Collana: Sagep cataloghi


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

Amata trasversalmente dai regnanti e dalla gente del popolo, la "Quasi oliva speciosa in campis" gode tuttora di una diffusione mediatica che travalica i continenti entrando in tutte le case. Questa immagine della "Madonna con il Bambino", al contempo ieratica e materna, è stata tradotta in versioni e materiali diversi, dalla stoffa, al metallo, alla carta e altro ancora nei formati e nelle tipologie più disparati. Per la prima volta l'opera lascia la sua sede originaria, la chiesa di Santa Maria della Cella a Sampierdarena, e viene presentata a un pubblico allargato nel Museo Diocesano di Genova, nell'ambito di una mostra che ne ricostruisce la storia focalizzandosi anche sul suo autore, Nicolò Barabino, grande pittore del secondo Ottocento italiano ed europeo.

Prodotti Correlati


Botticelli
14,50 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.