Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Meltemi
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9791256153275
Data di pubblicazione: 19/09/2025
Numero pagine: 124
Collana: Linee
Questo libro conclude la "trilogia di Livorno" dedicata da Fabio Vander allo storico congresso socialista del 1921, che vide la nascita del Partito Comunista d'Italia. Le dinamiche congressuali sono rilette alla luce delle condizioni generali dell'Italia del Primo dopoguerra, tra crisi del liberalismo, rivoluzione bolscevica e avvento del fascismo, con una sinistra dilacerata tra riforme e rivoluzione. Il saggio costituisce l'esito di un lungo ciclo di ricerche; di lavoro sulle fonti, sulle testimonianze e sulle interpretazioni; di spoglio sistematico dei quotidiani del periodo; di confronto con la più recente storiografia dedicata. Il risultato è la ricostruzione più completa di un evento fondamentale nella storia della sinistra italiana, che definì soggettività, responsabilità e prospettive destinate a segnare in profondità la storia politica nazionale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.